Astrofisico francese. Dopo studi compiuti nel campo dell'ingegneria elettronica
si dedicò allo studio della fisica degli astri e del sole.
All'osservatorio di Meudon e del Pic du Midi (Pirenei) svolse interessanti
ricerche sulla polarizzazione della luce dei pianeti. Sua è l'invenzione
del coronografo, strumento che permette, anche fuori eclisse, l'osservazione
della corona solare. Fu inoltre ideatore di un filtro monocromatico polarizzante
utile all'osservazione diretta della cromosfera solare (Parigi 1897 - Il Cairo
1952).